
Saremo felici di farvi conoscere sia gli aspetti gastronomici che storici delle nostre terre, permettendovi di scegliere i seguenti itinerari in base alle vostre esigenze, per vivere a pieno l’emozionante Caccia al Tartufo di San Miniato!
Avevano ragione i romani che ritenevano il tartufo di origine divina: creato dal fulmine sacro di Giove e a lui caro, ospitato e gustato con appetito nelle meravigliose tavolate dell’Olimpo. Se dunque esiste un cibo che merita l’appellativo di “divino”, quello è sicuramente il tartufo!”
Licia Granello
Caccia al tartufo a San Miniato
La caccia al tartufo a San Miniato si svolge normalmente in mattinata, il momento migliore per questa attività: ricercheremo questa preziosa pepita, chiamata anche Oro della terra, accompagnati da un esperto cacciatore di tartufi e dal suo fidato cane dall’olfatto sopraffino! Passeggiando tra i nostri boschi, sarete in grado di osservare come si cerca e si raccoglie il tartufo, vi racconteremo storie, curiosità, leggende e molto altro per farvi vivere un’esperienza unica e indimenticabile!
Successivamente potrete degustare i tartufi che sono stati raccolti in un bellissimo ambiente allestito per l’occasione: avrete la possibilità di godervi un ricco pranzo realizzato con i tartufi più pregiati accompagnati da tipici piatti toscani!
Gli itinerari che proponiamo sono i seguenti:
-Caccia al tartufo oppure Caccia + pranzo a base di tartufo
-Caccia al tartufo + visita guidata a San Miniato oppure Caccia + pranzo a base di tartufo + visita guidata a San Miniato
La caccia al tartufo viene effettuata durante tutto l’anno, ma ogni periodo ha la sua tipologia:
Da Gennaio a Maggio troviamo il tartufo nero pregiato e il marzuolo
Da Maggio ad Ottobre il tartufo estivo
Da Ottobre a Dicembre il pregiato tartufo bianco
Mezza giornata Adulti e bambini


Su richiesta anticipata del cliente, è possibile modificare L’ITINERARIO in base alle proprie esigenze