Chi non ha mai sentito parlare del grande e ribelle Michelangelo Buonarroti, l’artista per eccellenza? Venite a scoprire dove ha imparato ed affinato la sua tecnica di scultore e pittore, il quale ha regalato a Firenze alcune delle sue opere più belle e significative, che vanno ad incoronare i musei e le chiese della città.

Una visita guidata a Firenze che vi porterà dentro l’anima di Michelangelo, genio dal carattere impossibile.

Con lo sguardo dell’artista, Michelangelo vedeva già nella pietra che gli stava davanti, l’immagine-guida che nascostamente attendeva di venir liberata e messa in luce. Il compito dell’artista -secondo lui- era solo quello di togliere via ciò che ancora ricopriva l’immagine. Michelangelo concepiva l’autentica azione artistica come un riportare alla luce, un rimettere in libertà, non come un fare

 

Benedetto XVI

Visita guidata Firenze

Una visita guidata dedicata al grandissimo artista Michelangelo Buonarroti per conoscere la sua storia e ammirare alcuni dei suoi capolavori conservati nei musei di Firenze.
Visiteremo inizialmente il bellissimo complesso di San Lorenzo dove ammireremo la Sagrestia Nuova che Michelangelo edificò per custodire i corpi di alcuni dei più famosi componenti della famiglia Medici.
Successivamente ci sposteremo al museo della Galleria dell’Accademia dove sarà possibile ammirare in tutta la sua magnificenza il famoso David ed altri capolavori dell’artista come i Prigioni.
Dopo un lauto pranzo a base di prodotti tipici visiteremo il museo del Bargello, dove contempleremo altre opere dell’artista quali il Bacco, il Tondo Pitti, il busto del Bruto e il David-Apollo.
La nostra visita guidata terminerà in una delle chiese più famose di Firenze, Santa Croce, dove oggi Michelangelo riposa insieme ad altri magistrali artisti.

 Tutto il giorno
 Adulti e bambini
 Biglietti non inclusi
Visita guidata a Firenze Michelangelo

Su richiesta anticipata del cliente, è possibile modificare la visita guidata in base alle proprie esigenze

Info Prenotazioni

Contattaci