Una visita guidata a Firenze per conoscere la storia di Anna Maria Luisa de’ Medici, donna forte e determinata, ma anche tristemente sfortunata.

L’elettrice palatina Anna Maria Luisa è stata l’ultima discendente della famiglia Medici. Figlia di Cosimo III e sorella di Gian Gastone, è stata colei che grazie al “Patto di famiglia”, un accordo siglato nel 1737 con gli Asburgo Lorena (nuovi sovrani di Toscana), ha fatto in modo che tutti i tesori e il patrimonio artistico di Firenze, accumulato nei secoli, non andasse disperso, ma che rimanesse in città “per utilità del pubblico e per attirare la curiosità dei Forestieri”. E’ lei che dobbiamo ringraziare se ancora oggi possiamo ammirare tutte le bellezze che la città di Firenze ci offre.

La Serenissima Elettrice cede, dà, e trasferisce al presente a Sua Altezza Reale [Lorena] per lui, e i suoi successori Gran Duchi, tutti i Mobili, Effetti e Rarità̀ della successione del Serenissimo Gran Duca suo Fratello, come Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche, Gioie, ed altre cose preziose, siccome le Sante Reliquie e Reliquiari, e lor Ornamenti della Cappella del Palazzo Reale, che Sua Altezza Reale si impegna di conservare, a condizione espressa che di quello è per ornamento dello Stato, e per utilità̀ del Pubblico, e per attirare la curiosità̀ dei Forestieri, non ne sarà̀ nulla trasportato, o levato fuori della Capitale, e dello Stato del Gran Ducato.”

 

anna maria luisa, tratto dal “patto di famiglia”

Visita guidata Firenze

Una visita guidata a Firenze dedicata a una delle donne più importanti della casata medicea, Anna Maria Luisa de’ Medici.
Il nostro tour comincerà dalla basilica medicea di San Lorenzo, dove visiteremo le Cappelle Medicee, luogo di sepoltura dell’elettrice palatina ricordata con una bellissima statua in bronzo e circondata dalla sua famiglia.
Successivamente visiteremo l’imponente chiesa dove potremmo ammirare la bellissima cupola voluta da Anna Maria Luisa in memoria delle grandi glorie Medicee.
La nostra visita guidata terminerà a Palazzo Pitti a Firenze, dove sarà possibile ammirare le stanze dove Anna Maria Luisa ha passato gli ultimi periodi della sua vita e dove ancora si collezionano alcuni dei quadri più famosi della storia.

 Mezza giornata
 Adulti e bambini
 Biglietti non inclusi
Visita guidata a Firenze Anna Maria Luisa de'Medici

Su richiesta anticipata del cliente, è possibile modificare la visita guidata in base alle proprie esigenze

Info Prenotazioni

Contattaci